Il temporary management di Metodo Maugeri® - Metodo Maugeri

Il temporary management di Metodo Maugeri®

Il temporary management di Metodo Maugeri®

Temporary Management

La consulenza più flessibile sul mercato.

PER GLI HOTEL, LA RISTORAZIONE E IL COMPARTO TURISTICO

Analizzare, progettare, realizzare.

Un modello consolidato di temporary management che grazie all’esperienza acquisita in centinaia di imprese del comparto turistico, individua le aree di maggiori criticità dello scenario aziendale, trasformandole in reparti di successo.

Una squadra di professionisti a tua disposizione.

Scopri tutte le possibilità Prendi appuntamento
Tante possibilità di azione e attività concrete

IN COSA CONSISTE L'ATTIVITÁ DI TEMPORARY MANAGEMENT

Perchè Temporary Management?

Per consentire all’albergatore di operare in autonomia, dopo aver ripristinato l’equilibrio economico e produttivo dei reparti e delle attività.

L’attività di Temporary management può durare pochi mesi o avere una progettazione di più lungo respiro.
Individuazione obiettivi
Individuazione degli obiettivi nelle differenti fasi: strategiche, tattiche, operative.
Analisi risorse umane
caratteristiche, crescita, miglioramento del potenziale; analisi del carico di lavoro ed eventuale redistribuzione in ottica di ottimizzazione del rendimento singolo e di gruppo.
Tecniche di commercializzazione
Definizione delle tecniche di commercializzazione e vendita con la selezione dei canali promozionali da attivare per ottimizzare l’occupazione e i ricavi dell’albergo.
Contabilità di magazzino
con la definizione dei livelli minimi e massimi, analisi degli approvvigionamenti, ecc.
Organizzazione interna
Analisi e individuazione del dimensionamento ottimale di ciascun reparto.
Formazione
Attività di formazione per manager e staff
Affiancamento
Consulenza e affiancamento al management della struttura.
Gestione e commercializzazione
Supervisione e controllo di tutti gli aspetti gestionali e commerciali;
Azioni di promozione
Definizione delle azioni promozionali da effettuare
Supervisione reparti
Supervisione di tutte le procedure dei vari reparti tramite interlocuzione con i responsabili di ogni area produttiva
Ricavi e occupazione
Monitoraggio costante dell’andamento dei ricavi e dell’occupazione;
Ciclo passivo e fornitori
Supervisione e controllo del ciclo passivo e degli approvvigionamenti con eventuale ridefinizione dei contratti con i fornitori
Report
Reporting mensile di andamento contabile alla Proprietà attraverso grafici e relazione degli argomenti trattati. Verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Cruscotto direzionale
Costruzione del cruscotto direzionale.
Recensioni

Cosa dicono i nostri clienti e chi ha già utilizzato il servizio.

Unisciti a loro. Sarai in buona compagnia.
Contattaci adesso

Cosa aspetti? Prenditi l'aiuto che ti serve.

Solo il tempo necessario: da pochi mesi a quanto vuoi tu.