"Superare il Gap di 10 Anni: Il Management Alberghiero in Italia versus i Paesi Anglosassoni" - Metodo Maugeri
“Superare il Gap di 10 Anni: Il Management Alberghiero in Italia versus i Paesi Anglosassoni”

“Superare il Gap di 10 Anni: Il Management Alberghiero in Italia versus i Paesi Anglosassoni”

Tempo di lettura: 2 minuti

Falso mito o verità? (E per il settore alberghiero?)

Converrai con me che in tanti ambiti, l’affermazione che gli anglosassoni in generale sono davvero avanti rispetto a noi corrisponde a verità.
Non parlo delle eccellenze manifatturiere, dove noi svettiamo su tutti: parlo di settori economici strategici e del loro impatto giornaliero sul tessuto produttivo.

Un esempio su tutti: il management, anche quello alberghiero.
Ti starai ponendo una domanda, lo so.
“Maugeri, come fai ad affermare questa cosa, noi italiani abbiamo meraviglie turistiche che gli altri se le sognano!”

Hai ragione, ma…

Avere un patrimonio unico al mondo non basta, se non viene gestito con tecniche adeguate, al mercato e ai tempi.

Qualche giorno fa ho avuto un incontro conoscitivo finalizzato a portare Metodo Maugeri® per Hotel a gestire in consulenza importanti strutture ricettive.

Il mio interlocutore, mentre gli spiegavo in cosa consistesse questo cosiddetto “Metodo vincente” (sì sono esattamente le parole che ho usato per descriverlo) mi ascoltava attentamente senza battere ciglio.

Solo alla fine ha affermato che quanto gli stavo proponendo era sicuramente un qualcosa di innovativo e unico in Italia; ho sentito che aveva fiducia nel progetto che gli avevo presentato, fiducia che veniva anche dal fatto che questa persona era a conoscenza che questo sistema è applicato con successo – e con i dovuti distinguo -, già da tempo nei paesi di area anglofona.

Ti starai chiedendo in cosa consiste questa innovazione, questo Metodo Vincente.

Avere un nostro staff che si occupa di ogni reparto dell’albergo ma che lavora a stretto contatto con il personale della struttura, e quindi poter essere presenti in più strutture contemporaneamente perché ci avvaliamo delle risorse interne, cercando di trarre il massimo dalle loro competenze e indirizzandoli verso quello che è l’obiettivo aziendale giorno dopo giorno, visita dopo visita, formazione dopo formazione.

Ecco il nostro approccio innovativo. Approccio che è realmente funzionale alla crescita e allo sviluppo delle strutture ricettive, che porta risultati in termini di profitto garantiti.
Serve solo un piccolo passo dall’altra parte: fiducia da parte dell’albergatore, un azione che può colmare quel gap di 10 anni.


Vuoi saperne di più? Dai uno sguardo qui e prenota subito un incontro conoscitivo.

Sarò felice di rispondere ad ogni tua domanda!

Related Posts