SECONDA PARTE
Le voci dei flirt si spargono in fretta, seppur tra i silenzi. Dopo due decessi, si spargono più in fretta, e col sonoro a mille.
Mr Profit tornò a colloquio con Mr Owner. Un ragazzo, Receptionist Due, lo accompagnò lungo il corridoio che portava all’ufficio del proprietario di Hotel Mansion. Profit, salendo, prese visione dei quadri che gli si paravano prima a destra, poi a sinistra.
Belle foto. Forse un po’ da aggiornare – disse al ragazzo dall’aria sveglia che saliva con lui.
– E’ a causa della bassa definizione. Lo dicono tutti gli ospiti che passano, paiono farci caso. Io ho provato a consigliare di ammodernarli ma …
Profit continuò a puntare il ragazzo. Receptionist Due aveva l’aria sveglia, eccome! Ma probabilmente è una dote che a volte sembra non bastare.
Entrato nello studio del “capo”, si strinsero la mano con vigore.
– Lei sapeva, Mr Owner, della relazione amorosa tra Mr Revpar e Miss Brand?
Mr Owner fece capire di si, ma che non era affar suo. Profit non la pensava così, anzi.
– Abbiamo trovato il biglietto di addio di Mr Revpar, dove appare chiaro che la notizia della morte dell’amata l’ha portato al gesto estremo. E’ sulla morte di Miss Brand che bisogna indagare, e capire chi, qui ad Hotel Mansion, possa essere collegato alla morte della poveretta.
– Cielo, non penserà che sia stato qualcuno di noi! – tuonò Mrs House-keeping, che pareva tuonare spesso, a dire il vero, quando gli eventi andavano oltre l’ordinario. – E poi – continuò – io avevo un rapporto eccellente con Miss Brand! Legga qui! Voto 8.7!
– Conosce anche i valori degli altri suoi collaboratori qui ad Hotel Mansion? – replicò Mr Profit.
– E il mese scorso, sempre 8.7!
– Non funziona proprio così, cara Mrs House-keeping – concluse Profit.
Profit avrebbe avuto a colloquio tutti quelli che erano di casa a Hotel Mansion.Avrebbe indagato sul loro passato e sul loro presente. Forse avrebbe influenzato il loro futuro.
– Farò in modo di metterla in contatto con tutti, Mr Profit – disse Owner. – Receptionist, chiamami Mr Capo Ricevimento.
– E’ sabato signore, non c’è.
– Allora mandami Mr Chef.
– E’ impiegato coi fornitori.
– I fornitori oggi? Come mai non mi ha avvertito?
Receptionist non rispose.
Profit e Owner si congedarono.
– D’accordo Mr Profit. Mi aggiorni appena ha notizie. Credo che queste due morti saranno un bel problema.
– E sapere che il colpevole è in casa, Mr Owner, sarà ancora peggio.
Chi ha ucciso Miss Brand Reputation?
Chi è il responsabile del suicidio di Mr Revpar?
Lo screening è il primo e indispensabile elemento di analisi del consulente. La lente di ingrandimento che analizza gli elementi di contrasto che ostacolano una gestione aziendale che punti all’aumento dell’utile.
Anche l’azienda migliore può avere qualche passaggio segreto, qualche colpevole nascosto dietro la tenda, un the’ delle cinque con l’arsenico.
L’azienda perfetta esiste? Se si, lode a lei.
Ma in ogni cosa è salutare, di tanto in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per scontato.
(Bertrand Russell)