Il passaggio generazionale nelle
imprese familiari
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
PADRI VS FIGLI
All’interno del libro “La Bibbia dell’Albergatore” dedico un capitolo intero al tema del “Pater Familias” sottolineando quanto questo tipo di conduzione aziendale è fortemente radicata nelle imprese turistiche in Italia.
Visto il forte interesse suscitato, in questo articolo voglio sviluppare ulteriormente l’argomento partendo dai dei dati statistici elaborati dall’Osservatorio AUB della Bocconi di Milano.
I dati
In Italia, più del 90% delle aziende presenti sul territorio sono di tipo familiare.
Caratterizzate, in maniera particolare, per il forte investimento che viene fatto in termini di capitali sull’azienda detenuta.
In particolare, più del 75% del patrimonio familiare viene riversato nell’impresa di proprietà. Per questa tipologia di azienda, la situazione italiana è particolarmente anomala rispetto al resto del mondo. Per fare un confronto, negli Stati Uniti, per esempio, è meno del 30%.
Di conseguenza, la famiglia è molto più coinvolta nell’attività. Il top management e il consiglio d’amministrazione sono dominati dalla loro presenza. Inoltre, nella maggior parte dei casi, l’azionista di maggioranza è il fondatore o un suo parente.
In particolare si può notare, come nelle imprese familiari italiane l’azionista di maggioranza possieda, nella media, più del 50% del capitale, mentre il secondo maggior azionista detenga dall’8% al 10% delle azioni.
Questi dati ci fanno capire quanto le aziende familiari sono il fondamento del tessuto economico nazionale .
Una peculiarità da non cambiare ma di cui prendere piena consapevolezza per far sì che diventi un valore aggiunto.
In questo senso un fattore determinante è il passaggio generazionale.
Un elemento caratteristico delle imprese familiari che ne può decretare il successo e una continuità aziendale assicurata o il fallimento e una fine prematura
Focalizzandoci sulla figura di chi eredita la gestione, analizziamo insieme i possibili vantaggi e svantaggi di una transizione societaria legata ad un cambio generazionale.
Vantaggi
- Posizione di vantaggio: ereditare un’impresa già avviata evita una serie di problematiche legate ad una startup, come ad esempio il ritagliarsi la propria fetta di mercato, la mancanza di finanziamenti e la fidelizzazione del cliente.
- Memoria storica: durante il cambio generazionale, chi subentra nell’amministrazione di un’azienda ha il privilegio di poter fare affidamento sul supporto dei suoi predecessori e su quanto essi abbiano costruito nel tempo.
- Punto di riferimento: la presa in consegna dell’attività familiare spesso permette di saltare la “gavetta” per passare direttamente a ricoprire ruoli di prestigio. Se da un lato è vero che situazioni del genere portano, senza alcun dubbio ,alla rinuncia di esperienze preziose legate ad un apprendimento progressivo, dall’altro tali lacune vengono colmate dall’assorbimento degli insegnamenti del capostipite vedendolo all’opera, nel corso degli anni.
- Stimoli extra: anche se il passaggio del testimone nella conduzione di un’azienda familiare porta agli eredi maggiori responsabilità e pressioni, gli stessi si trovano ad affrontare l’affascinante sfida di competere indirettamente con chi li ha preceduti. Una situazione che puo’ portare alla nascita di un paragone “padre-figlio” che puo’ risultare scomodo, ma, al contempo suscitare, una forte motivazione e volontà.
Svantaggi
- Tensioni in famiglia: ogni passaggio generazionale nell’azienda di famiglia può causare delle tensioni difficili da gestire: se le ideologie di padre e figlio sono diametralmente opposte o se le aspettative del precedente titolare non vengono soddisfatte dal successore, si rischia di rovinare gli equilibri del nucleo familiare, portando insoddisfazione e malumori tra tutti i parenti interessati.
- Limitazioni di carriera: il fatto di essere inseriti nell’azienda familiare a seguito di un ricambio generazionale rappresenta per gli eredi una sorta di scelta obbligata: se non si fosse presentata l’esigenza di sostituirsi al ruolo del padre (o comunque del primo titolare), figli e nipoti avrebbero potuto intraprendere strade differenti, specializzandosi in altri settori che li interessavano maggiormente.
- Esperienze e competenze non maturate: trovarsi di punto in bianco a gestire l’impresa di famiglia, subentrando alle generazioni precedenti, in alcuni casi costringe gli interessati a saltare completamente tutti gli step iniziali che permettono di maturare esperienze e acquisire competenze indispensabili per la formazione professionale.
In che maniera si puo’ affrontare al meglio un passaggio direzionale?
Al riguardo, la produzione di un nuovo business plan dell’attività da amministrare è fortemente indicato, per avere una guida strategica che delinei, oltre gli obiettivi da raggiungere, una visione del percorso che si vuole intraprendere per assicurare nel breve periodo una continuità aziendale e nel lungo periodo una crescita programmata.
Diventa quindi prioritario anche il coinvolgimento della generazione dalla quale si eredità l’attività aziendale, per trarre giovamento dalla loro esperienza e conoscenza dell’organizzazione interna e dei processi operativi, rendendoli partecipi, al contempo, del cambiamento in corso.
Quello che serve
Per essere pronti ad effettuare un passaggio generazionale che non sia solo indolore ma che risulti addirittura proficuo, è necessario possedere una preparazione manageriale adeguata.
Con una corrispondente formazione efficace e al passo con i tempi.
Una formazione che accompagni il passaggio del testimone e che metta in condizione vecchia e nuova generazione di parlare la stessa lingua.
Una formazione mirata che trasmetta le giuste conoscenze in campo manageriale per far diventare l’erede del pater familias di oggi nel manager di successo del domani
Hotel Profit Academy nasce anche per questo.
Una scuola dedicata a chi vuole acquisire, consolidare o rinnovare le competenze manageriali necessarie per essere competitivo in un mondo dell’hotellerie estremamente dinamico e mutevole come quello atuale
Acquista
La Bibbia dell’Albergatore
Partecipa
Hotel Profit Academy
Prenota
Execution Plan
Contattaci
per la Consulenza