Vi eravate persi qualcosa sulla ristorazione d’hotel? Nessun problema. Vi segnalo un altro articolo che ho avuto il piacere di pubblicare su Barketing. In questo articolo troverete spunti, consigli e soluzioni pratiche.
Il 92% delle aziende italiane conosce il Temporary Management, ma solo il 23% nell’ambito dei servizi sceglie di avvalersi di un Manager che possa affiancarlo per un periodo stabilito.
Oggi vi racconto una storia. Una storia vera, che parla di Revenue Management. Vera perché è la mia di storia, fatta di anni di immersione fino al collo in questa marea chiamata “Revenue”. Vi anticipo che sarà un articolo pieno...
Da circa dieci anni e cioè dall’inizio della crisi che ha colpito l’Europa, ma soprattutto il nostro Paese, il contrasto tra la generazione di albergatori che hanno saputo trarre vantaggio dal rinnovamento della propria gestione attraverso tecniche di Revenue Management...
Sarà un articolo molto sostanzioso, mettetevi comodi. Sono passati cinque anni da quando ho iniziato a parlare di Revenue Control. Centinaia di ore di formazione sull’argomento, moltissime strutture visitate: hotel, agriturismo, ristoranti, società impegnate in differenti rami come quello medico, manifatturiero...
L’epico racconto del favoloso “Mangiatore di Cornetti”. ll Cliente non è più quello di un tempo. Ora mangia molto di più e non si accontenta, chiede alta qualità e prezzi competitivi.
Vuoi diventare davvero un hotel manager di successo? Nel Corso di Hotel Management in chiave Revenue ti verrà spiegato passo per passo come organizzare in maniera equilibrata e performante tutti i reparti, adattandoli alle esigenze della tua attività.