Un’altra Bit è terminata.
E come al solito a caldo butto giù le mie impressioni, riguardo le foto che ho scattato, ricontrollo i bigliettini da visita ricevuti, per fissare bene nella mente i momenti salienti di questa nuova esperienza.
Organizzazione rodata ed impeccabile.
Con il tempo ho maturato un mio pensiero riguardante le fiere di settore (e questo pensiero è valido per tutti i settori), spero condividiate con me questa riflessione.
Non puoi perdere l’occasione di esserci, sia tu spettatore o azienda.
Se sei spettatore investi per tenerti aggiornato ma non perdere tempo e massimizza i tuoi sforzi per capire quanto è utile all’obiettivo che ti sei prefissato.
Se sei un’azienda valuta bene il tuo ROI (ritorno dell’investimento) e scegli con cura dove vuoi essere presente e perché altrimenti bruciare euro è un attimo.
Ad ogni modo: valide connessioni, nuove collaborazioni, vecchi amici e colleghi, idee e spunti originali… tutto riposta ad un dinamismo a cui non si può rinunciare.
La staticità ti uccide ed uccide il tuo business ed il tuo valore professionale.
Girando per i padiglioni da visitatore ho trovato molti stand interessanti…L’opera lirica in Lombardia, il simulatore allo stand della Ferrari ☺.
L’area Mice e quella per il Wedding quest’anno hanno ricevuto molti apprezzamenti (e spazi più ampi).
Seguo ed ho seguito molti clienti che hanno nei loro hotel spazi business e per eventi; devo dire che poterli affiancare nel loro percorso di crescita mi stimola e mi diverte. Le potenzialità di questi segmenti di Mercato sono altissime.
Tenete a mente questa affermazione perché sono certo che il nostro Belpaese abbia tutte le carte in regola per “sfondare” nuovamente in questi due Business.
BIT Milano 2020
Opera liricaBIT Milano 2020
Stand FerrariBIT Milano 2020
Area weddingBIT Milano 2020
Area BeTechBIT Milano 2020
La parola d’ordine è però “cambiamento”: rivoluzionare le regole per tenersi al passo con i nuovi scenari e non lasciarsi prendere dalla paura di abbandonare la “zona di comfort”.
Io sono ottimista e ogni volta che è possibile recito questa preziosa regola di Management.
Dicevo nuova sì, perché nonostante gli anni passino e i palchi dove ho l’occasione di parlare della mia professione di consulente e formatore aumentino, ogni volta cerco di apprendere un po’ di più da quanto ho occasione di vivere.
Palare di Management non mi annoia mai e sapere che chi mi ascolta trova interessante il modo in cui approccio ad una materia così ostica mi fa un immenso piacere.
Cosa si aspetta uno come me da uno “speech” in Fiera?
La sala piena, gli spettatori attenti, un confronto attivo e le domande finali sul come diventare mio cliente.
BIT Milano 2020
Giovanni MaugeriBIT Milano 2020
Giovanni MaugeriBIT Milano 2020
Giovanni Maugeri
Non potevo chiedere di più.
Quest’anno però è diverso perché è diventato reale un progetto che inseguivo da molti anni.
Una scuola di formazione sul Profit Management. La prima edizione è marzo, la prima di una lunga serie. Dal Controllo di Gestione al Marketing al Food&Beverage, tutti gli argomenti e gli strumenti, saranno approfonditi e valutati singolarmente e nel loro insieme.
Perché senza strategia nessuno strumento sarà mai davvero efficiente e la strategia non sarà mai azzeccata senza una valutazione consapevole dei costi/ricavi aziendali. In due parole: Profit Management
Febbraio non è ancora terminato e nemmeno le fiere: vi aspetto quindi ad Hospitality Sud, Napoli 25 e 26 febbraio! Trovate tutti i dettagli sulla mia pagina facebook