"Aumentare i Prezzi in Hotel e Ristorazione nel 2022: Strategia o Fallimento? Scopri Come Ottimizzare i Tuoi Guadagni" - Metodo Maugeri
“Aumentare i Prezzi in Hotel e Ristorazione nel 2022: Strategia o Fallimento? Scopri Come Ottimizzare i Tuoi Guadagni”

“Aumentare i Prezzi in Hotel e Ristorazione nel 2022: Strategia o Fallimento? Scopri Come Ottimizzare i Tuoi Guadagni”

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo dicono tutti i media: rincari su tutti i servizi alberghieri e della ristorazione in questa stagione 2022.

Lo dicono anche voci note del campo turistico. Dicono che è giusto alzare i prezzi, che tutto è più caro e che ci si deve difendere.

Insomma tartassare il turista è doveroso visto che vivere costa.

Posso capirlo. Per quasi due anni i ricavi del tuo hotel sono stati pari a zero. Hai sofferto e ricevuto aiuti non sufficienti. Magari sei stato costretto a licenziare e a prenderti in carico ancora più responsabilità di quelle che avevi prima della pandemia.

Poi ci si è messa anche la guerra e la crisi politica.

Però una domanda mi sorge spontanea: quando hai deciso di adottare rincari su ogni servizio offerto, lo hai fatto seguendo una strategia a medio e lungo termine?

Perché aumentare i prezzi non significa che alla fine guadagnerai realmente di più.

E quindi, la domanda che dovevi necessariamente farti prima di decidere questi rincari fino al 25% è: mi sono accertato che questa strategia sia valida anche nel lungo periodo e che il rialzo dei prezzi mi faccia *realmente incassare di più a chiusura di esercizio?

Tutti i soldi che metti ora nel cassetto sembrano tanti e utili, ma sei vuoi un’attività che duri nel tempo devi anche fare sempre due cose:

⁃ fornire un servizio all’altezza delle aspettative dei tuoi ospiti per non rischiare il crollo d’immagine;

 ⁃ approntare un controllo di gestione per fare in modo che tutti i guadagni li riesci a mantenere e a. trasformare in utili.

E se è certo che non puoi fare tutto da solo è anche vero che hai un alleato e che questo “amico” queste logiche le conosce come le sue tasche e che non ti lascerà sbagliare irrimediabilmente.

Per carità puoi anche decidere di prendere il malloppo di questa stagione e poi chiudere a ottobre senza rimpianti, ma così non sto parlando ad un imprenditore.

Se così fosse, ma spero proprio di no, puoi anche ignorare questo mio ragionamento e passare a leggere altro.


Vuoi saperne di più? Dai uno sguardo qui e prenota subito un incontro conoscitivo.

Sarò felice di rispondere ad ogni tua domanda!

Related Posts