Questa mattina mentre cercavo nella mia libreria un volume di marketing turistico, mi è capitato tra le mani un volume che sinceramente credevo di aver perso nei traslochi tra le varie città: “Arricchisci te stesso” di Napoleon Hill.
Ho riletto brevemente la prefazione che inizia proprio così: “un uomo che ha successo nella vita deve sapere dove sta andando”.
Ti consiglio vivamente di includerlo nelle tue prossime letture se non hai avuto ancora questo piacere.
Ora, il libro si concentra sull’acquisizione di strumenti consapevoli per la crescita personale e professionale, ma il mio cervello ha immediatamente associato la frase ad un altro concetto strettamente legato al mondo degli hotel.
Il fatto è che in questi ultimi tempi, il comparto alberghiero – e gli albergatori in generale – si sono trovati a fare i conti con una realtà che grida sempre più: devi cambiare! Il mondo è cambiato! Devi cambiare il tuo modo di lavorare e smetterla di pensare che non è necessario adattarsi ai cambiamenti.
Se in differenti settori produttivi l’arrivo del digitale, del web, delle etichette Millennial e X è ormai cosa nota e accettata, anzi sfruttata strategicamente dai piccoli e grandi marchi, in quello dell’accoglienza turistica questo cambio di passo stenta ancora ad emergere.
Siamo romantici, pensiamo ancora che esista la villeggiatura, che ci sceglieranno perché siamo simpatici o perché la loro nonna si è innamorata di quel territorio 50 anni or sono.
Devo purtroppo dissentire seppur con una punta di tristezza, e mi trovo costretto a dirti che ci sono competitor là fuori che hanno compreso l’importanza di certi strumenti, e li stanno usando al meglio per fatturare molto più di te.
Capisco anche che districarsi in questo nuovo e complicato mondo a volte fa venire voglia di mollare tutto. Ma ti suggerisco di non farlo.
E’ proprio nei momenti più difficili che chi resta a galla, vince.
La buona notizia è che puoi ancora guadagnare terreno e soldi.
La brutta notizia è che il tempo rimasto è davvero poco, i vecchi tempi non torneranno più.
Da più di un mese ormai sono immerso nella mia ultima fatica professionale che molto ha a che vedere con quello che ti ho scritto fino a ora.
Mi sto impegnando per dotare, te albergatore, di strumenti validi ed aggiornati per la guida della tua struttura ricettiva.
Perché se è vero che l’esperienza acquisita sul campo è indispensabile, è altrettanto vero che devi trovare la forza e la capacità di adeguarti al cambiamento e creare una strategia aziendale a prova di bomba.
Possiamo farlo insieme, e non vedo l’ora di darti maggiori dettagli.
Vuoi saperne di più? Dai uno sguardo qui e prenota subito un incontro conoscitivo.
Sarò felice di rispondere ad ogni tua domanda!